La G 580 con tecnologia EQ esce dalla linea di produzione di Graz e le 600.000 unità prodotte confermano il successo intramontabile di un’icona dell’automobilismo.

Un traguardo storico per un’icona del brand
È uscita dalla linea di produzione di Graz, in Austria, la 600.000ª Mercedes-Benz Classe G: si tratta di una G 580 con tecnologia EQ, verniciata in nero ossidiana metallizzato. Questo traguardo rappresenta l’ennesimo capitolo nella lunga storia di successo di un modello che, fin dal 1979, è stato definito da molti come il “miglior fuoristrada del mondo”.
Il segreto del suo successo? Un design inconfondibile unito a prestazioni fuoristrada eccezionali, che hanno alimentato una fanbase globale sempre più appassionata.
Edizioni speciali: una tradizione che continua
La storia della Classe G è costellata di edizioni limitate e modelli speciali. Solo lo scorso anno, la serie esclusiva G-Class Edition STRONGER THAN THE 1980s ha fatto battere il cuore agli appassionati: un omaggio alla prima generazione, la leggendaria W 460, che negli anni ‘80 conquistò il pubblico con la sua straordinaria versatilità tra strada e fuoristrada.
Un tributo che ha acceso la nostalgia per la 500.000ª unità prodotta e che Mercedes-Benz intende onorare anche con future edizioni dedicate.
MANUFAKTUR: la Classe G più personalizzabile che mai
Nessun altro veicolo con la Stella Mercedes offre tanta possibilità di personalizzazione quanto la Classe G. Dal 2019, il programma MANUFAKTUR ha rivoluzionato l’esperienza cliente: oltre il 90% dei clienti Classe G oggi sceglie almeno un’opzione personalizzata, con una media di tre configurazioni per veicolo.
Il programma offre oltre un milione di combinazioni, compresi colori heritage ispirati a modelli iconici. Dal 2024, i clienti possono scegliere tra fino a 20.000 tinte carrozzeria diverse.
Dal 1979: un fuoristrada di lusso che detta legge
Insieme alle celebri Classi S ed E, la Classe G è uno dei modelli più longevi nella storia di Mercedes-Benz. Fin dalla sua introduzione sul mercato nella primavera del 1979, ha unito capacità off-road superiori, comfort su strada e standard di sicurezza elevati, tipici del marchio.
La prima generazione offriva quattro motorizzazioni, con potenze comprese tra 72 e 150 CV, ed era disponibile sia in versione cabrio a passo corto che station wagon (passo corto o lungo).
Un’evoluzione senza perdere l’identità
In oltre quattro decenni, la Classe G è passata da veicolo militare e da lavoro a vero e proprio oggetto di culto lifestyle, ma ha sempre mantenuto la sua identità autentica.
Componenti come la trazione integrale permanente, i differenziali bloccabili al 100% e il robusto telaio a longheronisono ancora oggi presenti, proprio come nel primo modello. Elementi iconici come i fari rotondi, la ruota di scorta esterna sulla porta posteriore incernierata lateralmente e la linea squadrata fanno sì che la Classe G sia riconoscibile a colpo d’occhio, fedele erede dell’originale del 1979.
Una leggenda che guarda al futuro
Con il traguardo della 600.000ª unità prodotta e l’introduzione della nuova G 580 con tecnologia EQ, Mercedes-Benz dimostra che è possibile rimanere fedeli alle proprie radici innovando costantemente.